Aperte le candidature al premio scientifico svizzero Marcel Benoist

Berna, 22.01.2024 - Dal 1920 ogni anno la Fondazione Marcel Benoist conferisce il premio scientifico omonimo. Quest’anno i 250 000 franchi del premio verranno attribuiti per studi svolti nel settore delle scienze umane e sociali. Le candidature possono essere presentate fino al 4 marzo 2024.

Il premio scientifico Marcel Benoist è il riconoscimento più importante in Svizzera nel campo della ricerca. Viene conferito a personalità con un percorso eccellente alle spalle e che hanno contribuito notevolmente alle scoperte scientifiche a vantaggio della società attraverso ricerche condotte principalmente nel nostro Paese. A undici dei ricercatori che hanno ricevuto il premio Marcel Benoist è stato successivamente conferito anche il premio Nobel.

Nel 2023 il premio è stato assegnato per ricerche nel settore delle scienze della vita (biologia e medicina), mentre quest'anno verranno presi in considerazione i migliori lavori svolti nell'ambito delle scienze umane e sociali.

I premi scientifici svizzeri Marcel Benoist e Latsis verranno conferiti in una cerimonia congiunta che si svolgerà il 7 novembre 2024 in presenza del Consigliere federale Guy Parmelin nella sala del Consiglio nazionale a Palazzo federale. I nomi dei vincitori verranno pubblicati nel mese di settembre.

Il termine per la presentazione delle candidature è il 4 marzo 2024

Il Fondo nazionale svizzero (FNS) è stato incaricato dalla Fondazione Marcel Benoist di vagliare le candidature e proporre al Consiglio di fondazione la ricercatrice o il ricercatore da premiare. Ricercatori, rappresentanti di scuole universitarie, strutture di ricerca e altre istituzioni di diritto pubblico o privato possono candidare ricercatori che risiedono in Svizzera e lavorano almeno al 50 per cento presso un istituto di ricerca svizzero. I risultati su cui si basa la candidatura devono essere stati ottenuti prevalentemente con attività di ricerca svolte in Svizzera. Le persone interessate possono reperire tutte le informazioni necessarie consultando il sito della Fondazione Marcel Benoist.

Le candidature possono essere presentate da subito e fino al 4 marzo sul sito della fondazione: https://marcel-benoist.ch/it/nomination-2024.

La Fondazione Marcel Benoist

La Fondazione Marcel Benoist è stata istituita nel 1920, quando il Consiglio federale ha accettato l'eredità di Marcel Benoist. Dal 2018 è organizzata come partenariato pubblico-privato: la fondazione, infatti, è sostenuta da un Comitato di patrocinio composto da donatori privati. Il Consiglio federale elegge i membri del Consiglio di fondazione tra i rappresentanti del mondo scientifico ed economico, mentre il capo del DEFR assegna il premio e la SEFRI gestisce la segreteria della fondazione. Infine, la selezione del vincitore del premio viene effettuata dal Fondo Nazionale Svizzero (FNS) e sottoposta all'approvazione del Consiglio di Fondazione. All'inizio del 2023, la presidenza è passata dal capo del DEFR al premio Nobel Didier Queloz.


Indirizzo cui rivolgere domande

Comunicazione DEFR
058 462 20 07
info@gs-wbf.admin.ch



Pubblicato da

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-99771.html