Il Consiglio federale nomina Christian Rüegg per un altro mandato alla guida del Paul Scherrer Institut (PSI)

Berna, 08.12.2023 - L’8 dicembre 2023 il Consiglio federale ha rinnovato a Christian Rüegg l’incarico di dirigere il PSI per altri quattro anni a partire dal 1° aprile 2024. Il PSI è il più grande istituto di ricerca in scienze naturali e ingegneristiche della Svizzera. Le richieste di utilizzo dei suoi impianti sono molto numerose e arrivano da tutto il mondo.

Sotto la guida di Christian Rüegg è stato lanciato l'ambizioso progetto SLS 2.0 per la ristrutturazione della sorgente di luce di sincrotrone Svizzera (SLS). Inoltre, insieme ad alcuni partner del settore dei PF, Rüegg ha rafforzato a livello strutturale la ricerca in materia di scienza dei dati, simulazione dei materiali e intelligenza artificiale istituendo un apposito gruppo all'interno del PSI. Christian Rüegg è membro del Consiglio dei PF, all'interno del quale rappresenta i quattro istituti di ricerca PSI, WSL, Empa ed Eawag.

Esperto in fisica dei solidi e specializzato nei fenomeni quantistici del magnetismo, ha ricevuto numerosi premi scientifici, tra cui l'Erwin Felix Lewy-Bertaut Prize e il Nicholas Kurti European Science Prize, e ha ottenuto un finanziamento del Consiglio europeo della ricerca (ERC Consolidator Grant). Inoltre, ha fornito un apporto fondamentale per quanto riguarda l'impiego e lo sviluppo della strumentazione della sorgente di neutroni svizzera SINQ e delle sorgenti europee ILL ed ESS e rappresenta questo campo di ricerca in vari organismi internazionali. Rüegg partecipa a nome del PSI a diverse iniziative nazionali che puntano a promuovere l'innovazione, come il parco Innovaare, il Technopark Aargau e Switzerland Innovation.

 


Indirizzo cui rivolgere domande

Comunicazione SG-DEFR
info@gs-wbf.admin.ch, +41 58 462 20 07


Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-99303.html