Il Consiglio federale autorizza l’esportazione di 25 carri armati in Germania

Berna, 22.11.2023 - Il 22 novembre 2023 il Consiglio federale ha autorizzato la richiesta di esportazione di 25 carri armati Leopard 2 A4 al loro fabbricante originale, la società Rheinmetall Landsysteme GmbH in Germania. La Germania ha assicurato che i carri armati venduti rimarranno in Germania o presso partner della NATO o dell’Unione europea per coprire il loro fabbisogno.

Nella loro lettera del 23 febbraio 2023 i ministri tedeschi Robert Habeck (economia) e Boris Pistorius (difesa) avevano chiesto di rivendere una parte dei carri armati in disuso del tipo 87 Leopard 2 A4 al fabbricante originale, la società tedesca Rheinmetall, assicurando che i carri non sarebbero stati ceduti all'Ucraina. Al riguardo, garantivano la loro permanenza definitiva in Germania o presso partner della NATO o dell'Unione europea.

Il Parlamento ha deciso la messa fuori servizio

L'esercito svizzero gestisce attualmente 134 carri armati del tipo 87 Leopard 2 A4 WE, ammodernati nell'ambito del programma di armamento 2006. Dispone inoltre di 96 carri armati in disuso dello stesso tipo che non sono stati sottoposti ad alcun intervento di mantenimento del valore.

Il 26 settembre 2023 il Consiglio degli Stati ha approvato il decreto federale sul programma d'armamento 2023 adottato dal Consiglio nazionale il 14 giugno 2023 nell'ambito del messaggio sull'esercito 2023 e approvato la messa fuori servizio di 25 carri armati del tipo 87 Leopard a condizione di rivenderli al fabbricante. In seguito a questa decisione e conformemente alle disposizioni della legge sul materiale bellico, il 12 ottobre 2023 armasuisse ha presentato alla Segreteria di Stato dell'economia (SECO) una domanda di autorizzazione per l'esportazione dei 25 carri armati.

I carri non sono destinati all'Ucraina

L'esportazione di carri armati all'estero è soggetta ai criteri di autorizzazione della legge sul materiale bellico. L'esportazione di questi carri armati in Germania ottempera a tali criteri. Di particolare rilievo è il fatto che la Germania ha assicurato che i carri armati venduti rimarranno in Germania o presso partner della NATO o dell'Unione europea per coprire il loro fabbisogno.


Indirizzo cui rivolgere domande

Comunicazione SG-DEFR
info@gs-wbf.admin.ch, +41 58 462 20 07


Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Aggruppamento Difesa
http://www.vtg.admin.ch

Armasuisse
http://www.ar.admin.ch/

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
http://www.vbs.admin.ch

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-98821.html