Conflitto armato in Medio Oriente: il Consiglio federale ribadisce l’urgente necessità di rispettare il diritto internazionale umanitario e propone di sbloccare 90 milioni di franchi per gli aiuti umanitari

Berna, 01.11.2023 - Il Consiglio federale riafferma la sua condanna senza riserve agli attacchi terroristici commessi da Hamas dal 7 ottobre e chiede la liberazione immediata di tutti gli ostaggi. L’Esecutivo riconosce il diritto di Israele di assicurare la propria difesa e sicurezza, e ricorda che il diritto internazionale umanitario deve essere rispettato da tutte le parti in conflitto. Tenuto conto della situazione umanitaria estremamente preoccupante, il Consiglio federale propone di stanziare ulteriori aiuti per la regione pari a 90 milioni di franchi.

Le conseguenze umanitarie del conflitto armato in Medio Oriente sono drammatiche in Israele, nel Territorio palestinese occupato e nei Paesi limitrofi coinvolti. Il Consiglio federale chiede al Parlamento fondi supplementari pari a 90 milioni di franchi per fornire aiuto umanitario d’emergenza nella regione.

Le risorse saranno destinate principalmente al Movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, alle Nazioni Unite e alle ONG internazionali che operano in campo umanitario. Queste organizzazioni offriranno riparo e protezione alle persone colpite e forniranno loro alimenti di base, medicinali e prodotti per l’igiene.

Dal 7 ottobre migliaia di civili hanno perso la vita. Il Consiglio federale ha condannato con la massima fermezza gli attacchi terroristici di Hamas contro civili in Israele. A Gaza la situazione umanitaria è drammatica. A metà ottobre le Nazioni Unite hanno stimato che nella Striscia di Gaza vi sono 1,4 milioni di persone sfollate. Anche la Cisgiordania è colpita da forte instabilità.

Il Consiglio federale riconosce il diritto di Israele di assicurare la propria difesa e sicurezza, e sottolinea che entrambe le parti hanno il dovere di proteggere i civili e di rispettare il diritto internazionale umanitario. Le pause e le tregue umanitarie sono necessarie per garantire l’accesso agli aiuti e rispondere alle esigenze della popolazione.

Rischio di destabilizzazione della regione

Il conflitto in Medio Oriente mette a repentaglio la stabilità di tutta la regione, in particolare a seguito dei nuovi e consistenti spostamenti di persone in fuga da Gaza. Con ogni probabilità il numero di individui che dipendono dagli aiuti umanitari nella regione è destinato ad aumentare.


Indirizzo cui rivolgere domande

Informazioni:
Comunicazione DFAE
Tel. Servizio stampa +41 58 460 55 55
kommunikation@eda.admin.ch


Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale degli affari esteri
https://www.eda.admin.ch/eda/it/dfae.html

Amministrazione federale delle finanze
http://www.efv.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-98421.html