Il Consiglio federale adotta la seconda aggiunta al preventivo per il 2023

Berna, 15.09.2023 - Nella sua seduta del 15 settembre 2023 il Consiglio federale ha adottato la seconda aggiunta al preventivo per il 2023. Sottopone al Parlamento 13 crediti aggiuntivi dell’ordine di 241 milioni di franchi. Questi riguardano soprattutto l’acquisto di un nuovo velivolo per il Servizio di trasporto aereo, le uscite d’esercizio dei centri federali d’asilo e un contributo una tantum al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Il credito più consistente riguarda l’acquisto di un nuovo velivolo per il Servizio di trasporto aereo (103,2 mio.), deciso e comunicato dal Consiglio federale il 30 agosto 2023. I velivoli attuali devono essere in parte sostituiti a causa della loro obsolescenza e del rischio di guasti che ne consegue; per questo motivo uno dei velivoli verrà sostituito entro il 2025. Alla luce della difficile situazione finanziaria attesa per gli anni 2024–2025, il prezzo d’acquisto dovrà essere saldato interamente nell’esercizio 2023.

Altri crediti aggiuntivi consistenti riguardano le uscite d’esercizio dei centri federali d’asilo (51,5 mio.), riconducibili all’ulteriore aumento del numero di domande d’asilo, e un contributo alla sede centrale del CICR (50,0 mio.). Negli ultimi anni le uscite per il CICR sono notevolmente aumentate, tra l’altro in relazione alla guerra in Ucraina, mentre nel contempo i principali finanziatori statali hanno ridotto i loro contributi. Per assicurare l’esistenza dell’organizzazione, il 30 agosto 2023 il Consiglio federale ha stanziato un contributo una tantum. Due ulteriori crediti aggiuntivi concernono la lotta contro gli abusi nell’ambito delle fideiussioni per i crediti COVID-19 (13,0 mio.) e le spese d’esercizio per le TIC dell’Amministrazione federale delle contribuzioni (5,0 mio.).

I 13 crediti aggiuntivi sono compensati in ragione di 5,6 milioni. Inoltre, sono chiesti crediti aggiuntivi per un totale di 230 milioni per i conti speciali. Due terzi circa riguardano l’esercizio, la sistemazione e la manutenzione delle strade nazionali (146,2 mio.) e un terzo il mantenimento della qualità dell’infrastruttura ferroviaria (83,3 mio.).


Indirizzo cui rivolgere domande

Michael Girod, Comunicazione
Amministrazione federale delle finanze AFF
Tel. +41 58 465 41 41, kommunikation@efv.admin.ch



Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Amministrazione federale delle finanze
http://www.efv.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-97743.html