L’esercito sostiene l’Ucraina nello sminamento umanitario con il suo know-how

Berna, 18.07.2022 - Dall’inizio della guerra, in Ucraina è aumentato notevolmente il numero di terreni disseminati di mine e proiettili inesplosi. L’Esercito svizzero aiuta le autorità civili dell’Ucraina a far fronte a questa sfida invitando gli specialisti ucraini a seguire dei corsi di formazione sullo sminamento umanitario in Svizzera.

Dall’inizio della guerra, in Ucraina sono aumentati notevolmente i terreni disseminati di mine, munizioni a grappolo e residuati bellici esplosivi, che rappresentano un pericolo diretto per la popolazione civile: da qui la necessità di misure di sminamento umanitario.

Nell’ambito del Partenariato per la pace (PfP) della Nato, l’Esercito svizzero svolge regolarmente corsi di formazione a livello internazionale in collaborazione con il Centro internazionale per lo sminamento umanitario di Ginevra (Geneva International Centre for Humanitarian Demining, GICHD). L’Esercito svizzero sta appositamente aiutando le autorità civili ucraine nello sminamento umanitario invitando gli specialisti di questo Paese ai corsi di formazione tenuti in Svizzera. Nelle prossime settimane diversi esperti dall’Ucraina parteciperanno a questi corsi. L’Esercito svizzero si farà carico delle spese di viaggio e di soggiorno dei partecipanti. Ciò permetterà di svolgere i lavori di sgombero nell’ambito dello sminamento umanitario in maniera più sicura, efficiente ed efficace.


Indirizzo cui rivolgere domande

Stefan Hofer
Portavoce dell’esercito
+41 58 463 37 41


Pubblicato da

Aggruppamento Difesa
http://www.vtg.admin.ch

Segreteria generale del DDPS
https://www.vbs.admin.ch/

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-89734.html