Programma d’impulso riguardante le tecnologie di fabbricazione digitali: Innosuisse approva 27 progetti e lancia il secondo bando di concorso

Berna, 14.03.2019 - Il programma d’impulso «Tecnologie di fabbricazione» di Innosuisse è iniziato con successo. Sono state approvate 27 delle 46 domande per progetti della durata di 18 mesi presentate entro fine gennaio 2019 nell’ambito del primo bando di concorso. Per il secondo bando riservato ai progetti della durata di 12 mesi sono ancora disponibili 10 milioni di franchi svizzeri. Termine di presentazione è il 20 maggio 2019.

I progetti presentati a Innosuisse – l’Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione – coprono un ampio spettro di aspetti concernenti l’innovazione negli ambiti «Industria 4.0» e «Moderne tecnologie di fabbricazione»: dalle «valvole idrauliche, fabbricate per via additiva, per applicazioni robotizzate in condizioni difficili» alla «digitalizzazione di catene del valore nell’industria meccanica» passando per la «stampa 3D di polimeri per la tecnologia medica». Il Consiglio dell’innovazione ha valutato attentamente tutte le domande di progetto e approvato le migliori 27. L’importo del contributo federale concesso globalmente a tutti i progetti ammonta a 14 milioni di franchi. I progetti prenderanno avvio nel maggio 2019 e dureranno fino a ottobre 2020.

Per il secondo bando di concorso riservato a progetti della durata di 12 mesi sono quindi ancora disponibili 10 milioni di franchi svizzeri. Innosuisse auspica di ricevere molti altri interessanti progetti di innovazione. Termine di presentazione è il 20 maggio 2019.

Promuovere la digitalizzazione per rimanere all’avanguardia

Per il programma d’impulso «Tecnologie di fabbricazione» che Innosuisse sta attuando nell’ambito del piano d’azione 2019-2020 del Consiglio federale per la promozione della digitalizzazione sono a disposizione complessivamente 24 milioni di franchi svizzeri. Il programma d’impulso mira a promuovere progetti d’innovazione che gettano un ponte tra ricerca e attuazione, realizzati congiuntamente e su base digitale da imprese svizzere e istituzioni di ricerca negli ambiti «Industria 4.0» e «Moderne tecnologie di fabbricazione». I progetti approvati dovrebbero apportare all’economia svizzera vantaggi quali incremento della produttività, flessibilità nella produzione o tempi di operatività più lunghi, nonché creare nuove possibilità di produzione.

Tutte le informazioni sono consultabili su www.innosuisse.ch/digitalizzazione


Indirizzo cui rivolgere domande

Eliane Kersten e Kathrin Hausammann, co-direttrici Comunicazione Innosuisse
media@innosuisse.ch
058 464 19 95



Pubblicato da

Innosuisse – Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione
https://www.innosuisse.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-74318.html