Ricerca in biomedicina: rinnovo del piano direttore

Berna, 14.12.2018 - Il Consiglio federale ha deciso nella sua seduta del 14 dicembre 2018 di rinnovare il piano direttore per il rafforzamento della ricerca e della tecnologia in biomedicina, estendendolo al periodo 2020-2025. Il nuovo piano direttore succede a quello precedente del 2013-2020 e persegue lo stesso obiettivo di migliorare il polo di ricerca svizzero, garantendo l’accesso della popolazione ai nuovi prodotti della biomedicina a condizioni finanziariamente sostenibili. Il catalogo delle misure del nuovo piano direttore sarà presentato entro la fine del primo semestre 2020.

Tra il 2013 e il 2020 il Consiglio federale ha attuato, nel quadro del suo piano direttore «Misure della Confederazione per il rafforzamento della ricerca e della tecnologia in biomedicina», 23 misure settoriali allo scopo di mantenere e migliorare le condizioni quadro per la ricerca e l’industria in biomedicina. La maggioranza di queste misure è stata concretizzata, tra l'altro, in settori quali la promozione della ricerca, la protezione della proprietà intellettuale, l’accesso al mercato dei medicamenti e la protezione dalla contraffazione dei medicamenti. Gli ambienti della ricerca e dell’industria, i professionisti della salute, i rappresentanti dei pazienti e del mondo politico avevano unanimemente accolto con favore il primo piano direttore.

Un catalogo di misure dinamico
Data l’importanza della ricerca e dell’industria in biomedicina per l’economia svizzera, come anche per il sistema sanitario in generale, il Consiglio federale ha deciso di rinnovare il piano direttore e incaricato il Dipartimento federale dell’interno (DFI) di elaborarne uno nuovo per il periodo 2020-2025. Il catalogo delle misure da attuare sarà presentato nel 2020 e potrà evolvere in concomitanza con gli sviluppi tecnologici o le richieste dei gruppi d’interesse associati al progetto. Tra le priorità vi sono settori quali il rafforzamento della ricerca clinica, l’accesso a nuovi prodotti della biomedicina a condizioni sostenibili e la digitalizzazione.

Il DFI lavora all’attuazione del piano direttore 2020–2025 in collaborazione con il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) e del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP). È inoltre previsto un regolare scambio d'informazioni con i rappresentanti dei gruppi d’interesse.


Indirizzo cui rivolgere domande

Ufficio federale della sanità pubblica, Comunicazione, media@bag.admin.ch o 058 462 95 05



Pubblicato da

Ufficio federale della sanità pubblica
http://www.bag.admin.ch

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch

Dipartimento federale di giustizia e polizia
http://www.ejpd.admin.ch

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-73383.html