Il CTI Medtech-Award 2006 è stato assegnato alla T-shirt con funzioni da elettrocardiografo

Berna, 30.08.2006 - L’agenzia per la promozione dell’innovazione ha consegnato oggi i CHF 10'000.- legati al Medtech-Award. Dietro lo straordinario progetto "Clothing ensemble for the upper body part with integrated embroided electrodes for long term monitoring of electro cardiogram (ECG) of elderly people" si cela una T-shirt con elettrodi integrati che, come un elettrocardiografo senza fili, registra le contrazioni del cuore, aiutando quindi a sorvegliare a lungo termine i malati cardiaci.

Con il Medtech Award la CTI sottolinea l’importanza dell’ingegneria medica svizzera. Sono stati nominati per l’Award quattro progetti che la giuria ha scelto tra gli oltre 40 che sono stati presentati. Nel corso della manifestazione il pubblico ha scelto come vincitore il progetto «Clothing ensemble for the upper body part with integrated embroided electrodes for long term monitoring of electro cardiogram (ECG) of elderly people». I disturbi del ritmo cardiaco sono spesso i primi sintomi di un problema al cuore. In tale contesto risulta importante disporre di un’elettrocardiografia completa per un lungo arco di tempo, sia in condizioni di sforzo fisico, sia a riposo. La T-shirt è realizzata in fibre conduttrici ed è molto aderente. La trama determina un’ampia superficie di contatto, garantisce una migliore aderenza alla pelle ed evita il fastidio provocato da sudore, secchezza della pelle o movimenti corporei. L’elettrocardiografia viene realizzata tramite chip inseriti nella maglietta. Mediante segnali a radiofrequenza i dati vengono trasmessi a un apposito apparecchio che la persona porta con sé.
 
Il team di ricercatori è diretto dall’ingegner Markus Weder, reparto Protezione e psicologia dell’Empa di San Gallo. Il progetto è stato sostenuto da Odd Roar Lofteroed, direttore della Odlo di Hünenberg. Questa ditta svizzera con origini norvegesi è il leader mondiale nel settore dell’abbigliamento sportivo funzionale.
 
La lista di partecipanti al nono Medtech-Event della CTI contava oltre 200 unità e ha riunito le personalità eminenti dell’ingegneria medica svizzera. La manifestazione offre ottime possibilità per informarsi sugli attuali argomenti di ricerca, scambiare opinioni, avviare collaborazioni nonché curare ed ampliare la propria rete di contatti. L’edizione di quest’anno includeva una tavola rotonda sul tema “Mercati emergenti nell’ingegneria medica”, che ha visto la partecipazione di relatori di spicco. Il Medtech Award è stato consegnato da Christoph Caviezel, responsabile della CTI.
 
L’iniziativa CTI Medtech è stata lanciata dalla CTI nel 1998. Negli ultimi anni CTI Medtech si è consolidata come piattaforma d’informazione e crocevia dell’ingegneria medica svizzera. Essa riunisce personalità del mondo economico e della ricerca in comunità di lavoro e progetti congiunti. Oltre a migliorare i prodotti e i processi di fabbricazione, la CTI Medtech permette in particolare di integrare nei prodotti le nuove tecnologie, facendo poi giocare la carta dell’innovazione in un contesto di  concorrenza internazionale. Va inoltre ricordato che, grazie a questi progetti, si creano in Svizzera nuovi posti di lavoro altamente qualificati. Fino ad oggi la CTI ha appoggiato circa 140 progetti Medtech.


Indirizzo cui rivolgere domande

Thomas Bachofner, Promozione progetti CTI, tel. 079 292 09 22, thomas.bachofner@bbt.admin.ch

Prof. Dott. Gilberto Bestetti, responsabile CTI Medtech, presidente del Consiglio d’amministrazione e partner di NOVO Business Consultants AG, tel. 079 340 98 00, gilberto.bestetti@novo-bc.ch


Pubblicato da

Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia (UFFT) - a partire dal 1.1.2013 SEFRI
http://www.bbt.admin.ch/

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-6867.html