Annalise Eggimann nominata direttrice di Innosuisse

Berna, 22.03.2017 - Il Consiglio federale, su proposta del Consiglio di amministrazione di Innosuisse, ha approvato oggi la nomina di Annalise Eggimann, attualmente alla testa della Segreteria della Commissione per la tecnologia e l’innovazione (CTI), a direttrice del nuovo ente di diritto pubblico. Si tratta di un ulteriore, importante passo nella trasformazione dall’odierna CTI nella futura agenzia della Confederazione per la promozione dell’innovazione, giuridicamente autonoma dal 2018.

Durante la sessione estiva del 2016 le Camere federali hanno approvato la trasformazione della Commissione per la tecnologia e l’innovazione (CTI) in un ente di diritto pubblico denominato «Innosuisse». Quest’ultimo rileverà la funzione della CTI di agenzia della Confederazione per la promozione dell’innovazione basata sulla scienza ed entrerà in funzione il 1° gennaio 2018.

Il 2017 sarà dunque un anno di transizione fitto di preparativi per proseguire le attività in base alla nuova forma giuridica. A tale scopo il Consiglio federale ha posto in vigore all’inizio del 2017 le disposizioni organizzative della legge su Innosuisse (LASPI; RS 420.2). Alla fine del 2016 aveva già insediato il nuovo Consiglio di amministrazione, organismo supremo di Innosuisse presieduto da André Kudelski, che da allora sta facendo il necessario, come ad esempio scegliere la persona che dirigerà la Segreteria di Innosuisse. Il CdA ha dunque nominato Annalise Eggimann a direttrice di Innosuisse dal 1° aprile 2017 e chiesto il benestare del Consiglio federale. La signora Eggimann, oltre a curare gli aspetti preparatori del nuovo ente quale sua direttrice, continuerà a dirigere la CTI fino alla fine del 2017.

Nominando Annalise Eggimann, il CdA di Innosuisse e il Consiglio federale puntano sulla ormai ben collaudata continuità. Giurista di formazione, titolare della patente di avvocato e di un Executive MBA dell’Università di Zurigo, A. Eggimann vanta profonde conoscenze del settore e una pluriennale esperienza dirigenziale (ad es. presso il Fondo nazionale svizzero o l’UFCOM), incarna cioè il profilo ideale per adempiere questa missione. Grazie alla sua esperienza di responsabile della Segreteria della CTI dal 2015, conosce perfettamente le sfide che verranno e possiede tutti i requisiti per dirigere Innosuisse.


Indirizzo cui rivolgere domande

Noé Blancpain, capo dell’informazione DEFR,
info@wbf.admin.ch, tel. 058 462 20 07

Eliane Kersten, co-responsabile Comunicazione
media@kti.admin.ch, tel. 058 464 19 95


Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch

Innosuisse – Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione
https://www.innosuisse.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-66088.html