La Svizzera e il Principato del Liechtenstein modificano l’Accordo concernente l’imposta sul valore aggiunto

Berna, 12.07.2012 - In data odierna la Svizzera e il Principato del Liechtenstein hanno adeguato alle condizioni attuali l’Accordo del 28 novembre 1994 relativo all’imposta sul valore aggiunto nel Principato del Liechtenstein e firmato l’Accordo completamente riveduto.

Per quanto riguarda l’imposta sul valore aggiunto (IVA), la Svizzera e il Principato del Liechtenstein costituiscono un territorio comune d’applicazione. Questa regolamentazione si basa sul Trattato del 28 ottobre 1994 sulla cui base Consiglio federale e Governo del Principato del Liechtenstein hanno negoziato l’Accordo del 28 novembre 1994, in vigore dal 1° gennaio 1995.

Per diverse ragioni l’Accordo, compresi gli allegati, doveva essere integralmente riveduto. Dalla conclusione dell’Accordo, la legislazione sull’IVA è stata oggetto di due revisioni approfondite. All’inizio del 2001 l’ordinanza del 22 giugno 1994 concernente l’imposta sul valore aggiunto è stata sostituita dalla legge del 2 settembre 1999 concernente l’imposta sul valore aggiunto e all’inizio del 2010 è entrata in vigore la legge federale del 12 giugno 2009 concernente l’imposta sul valore aggiunto oggetto di revisione totale. Inoltre, le entrate IVA della Svizzera e del Liechtenstein sono finora state ripartite secondo il cosiddetto principio di cassa. Tuttavia, dall’introduzione del Nuovo modello contabile (NMC) della Confederazione all’inizio del 2007, il conto economico dei due Paesi viene tenuto secondo il principio dei crediti, ragione per cui è necessario un corrispondente adeguamento della regolamentazione sulla ripartizione. Il nuovo Accordo tiene anche conto delle esperienze tratte dalla collaborazione delle due amministrazioni delle contribuzioni dall’introduzione dell’IVA.

Le amministrazioni delle contribuzioni dei due Stati hanno elaborato la revisione totale dell’Accordo compresi gli allegati e presentato il progetto concernente l’IVA alla Commissione mista che lo ha corretto e adottato il 13 gennaio 2012 all’attenzione dei Governi dei due Stati contraenti. L’27 giugno 2012 il Consiglio federale ha approvato il nuovo Accordo.

Conformemente al Trattato i due Stati disciplinano in un Accordo l’introduzione simultanea in Svizzera e nel Liechtenstein dell’IVA. Un trattato internazionale approvato dall’Assemblea federale consente al Consiglio federale di concludere autonomamente la presente revisione totale dell’Accordo. L’Accordo modificato entra in vigore il trentesimo giorno successivo alla data in cui le parti contraenti notificano, per via diplomatica, di aver adempiuto le rispettive procedure costituzionali necessarie per l’entrata in vigore.

 


Indirizzo cui rivolgere domande

Beat Spicher, capo sostituto dello Stato maggiore legislazione imposta sul valore aggiunto (IVA), Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC)
+41 31 325 77 04, beat.spicher@estv.admin.ch



Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale delle finanze
https://www.efd.admin.ch/efd/it/home.html

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-45386.html