Approvato il messaggio sui limiti di spesa agricoli per gli anni 2026–2029

Berna, 19.06.2024 - Il 19 giugno 2024 il Consiglio federale ha approvato il messaggio sui limiti di spesa agricoli per gli anni 2026–2029. Nei quattro anni in questione intende stanziare un importo totale di 13 817 milioni di franchi a favore dell’agricoltura, con il quale mira in particolare a potenziare gli investimenti nelle basi di produzione.

Con l'Iniziativa parlamentare 19.475 «Ridurre il rischio associato all'uso di pesticidi» e nel quadro della Politica agricola 2022+ il Parlamento ha varato due modifiche sostanziali della legge sull'agricoltura. Ora il Consiglio federale intende garantire stabilità sul piano legislativo e sottopone pertanto al Parlamento un messaggio sui tre limiti di spesa per gli anni 2026-2029 che non prevede alcuna revisione della legge sull'agricoltura. L'importo totale dei tre limiti di spesa ammonta a 13 817 milioni di franchi. La fetta maggiore, ovvero 10 988 milioni di franchi, sarà destinata anche in futuro al limite di spesa «Pagamenti diretti», mentre per le voci «Produzione e smercio» e «Basi di produzione» sono previsti rispettivamente 2139 e 690 milioni di franchi.  

Più fondi per il necessario adattamento alle sfide correlate al clima  

Il Consiglio federale propone di sostenere maggiormente il necessario adattamento della produzione agricola alle conseguenze dei cambiamenti climatici. A tal fine vengono stanziati più fondi per i miglioramenti strutturali nell'agricoltura (+86 mio. fr.) e la selezione di colture e varietà resistenti alle malattie nonché per la protezione dei vegetali sostenibile (+24 mio. fr.). In tal modo il Consiglio federale intende migliorare a lungo termine la resilienza dell'approvvigionamento e la sicurezza alimentare che sono entrambe fondamentali anche per il Parlamento e il Consiglio federale in vista dell'ulteriore sviluppo della Politica agricola a partire dal 2030.

Rispetto al periodo corrente (2022-2025), l'importo totale è inferiore di 230 milioni di franchi, ovvero dell'1,6 per cento. Questa differenza è riconducibile in particolare ai tagli previsti dal Consiglio federale nel preventivo 2025. In tal modo anche l'agricoltura è chiamata a risparmiare onde sgravare di circa 2 miliardi di franchi il bilancio ordinario e rispettare il freno all'indebitamento nel budget 2025.

In sede di consultazione l'indirizzo di fondo del Consiglio federale dal punto di vista dei contenuti era stato accolto da un'ampia maggioranza. Una maggioranza dei partecipanti aveva tuttavia respinto la compensazione dell'incremento dei fondi per i miglioramenti strutturali e la selezione vegetale all'interno dei limiti di spesa agricoli. Alla luce della precaria situazione delle finanze federali, il Consiglio federale ha invece riaffermato questa modalità di compensazione.  

I limiti di spesa sono gli importi massimi dei crediti a preventivo per determinate spese fissati dall'Assemblea federale per diversi anni. I crediti a preventivo definitivi devono essere proposti ogni anno nel quadro del preventivo e approvati dal Parlamento.


Indirizzo cui rivolgere domande

Comunicazione SG-DEFR
info@gs-wbf.admin.ch
+41 58 462 20 07



Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101486.html