Chiusura delle Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità

Berna, 12.06.2024 - Il 15 giugno 2024 ha luogo a Ginevra, in presenza della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, la cerimonia di chiusura delle Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità. Il bilancio è positivo: durante un mese, oltre 1000 eventi organizzati in tutta la Svizzera hanno attirato numerose persone con e senza disabilità. Le Giornate d’azione nazionali sono state promosse dall’Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità UFPD e dalla Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali CDOS per sensibilizzare il pubblico sul tema dell’inclusione e dei diritti delle persone con disabilità.

Mettere in contatto persone con e senza disabilità e sensibilizzare sull’importanza dei diritti delle persone con disabilità: questi gli obiettivi perseguiti con le prime Giornate d’azione nazionali svoltesi nelle ultime quattro settimane. La cerimonia di chiusura ha luogo sabato 15 giugno 2024 a Ginevra con un discorso della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider.

Il bilancio è positivo: in tutta la Svizzera oltre 1000 eventi hanno attirato un folto pubblico. Le attività spaziavano dallo speed dating a corsi accelerati di lingua dei segni, visite guidate a musei e Città, sessioni di persone con disabilità nei parlamenti cantonali fino al jogging in tandem con una persona ipovedente (blind jogging). Le Giornate d’azione nazionali hanno messo in primo piano e reso visibile alla popolazione la vita quotidiana delle persone con disabilità.

L’iniziativa è stata promossa dall’Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità UFPD e dalla Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali CDOS in occasione dei 20 anni dall’entrata in vigore della legge sui disabili e dei 10 anni dalla ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. Numerosi i partner che vi hanno aderito: autorità, attori dell’economia locale, istituzioni culturali, associazioni, scuole universitarie, chiese e organizzazioni e istituzioni di aiuto alle persone con disabilità. Nelle prossime settimane, l’UFPD e la CDOS procederanno a una valutazione dettagliata. In questo contesto, si valuterà anche la possibilità di organizzare le Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità a cadenza regolare.

Informazioni sulle Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità sono disponibili sul sito www.futuro-inclusivo.ch.

I rappresentanti dei media sono cordialmente invitati alla cerimonia di chiusura del 15 giugno 2024 a Ginevra. Chi fosse interessato è pregato di contattare la persona responsabile indicata più sotto. Sono possibili interviste sul posto.


Indirizzo cui rivolgere domande

Giulia Brogini (direzione generale del progetto), Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità UFPD, giulia.brogini@gs-edi.admin.ch, +41 79 322 19 70

Thomas Schuler, responsabile dell’ambito Politica in favore delle persone disabili, segreteria generale della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali CDOS, thomas.schuler@sodk.ch, +41 79 300 97 62

Bernard Favre (iscrizioni alla cerimonia di chiusura del 15 giugno 2024 a Ginevra), direttore del Pôle handicap, Repubblica e Cantone di Ginevra, bernard.favre@etat.ge.ch +41 79 215 80 58

Bernhard Krauss, responsabile del Servizio di coordinamento dei diritti delle persone con disabilità del Cantone di Zurigo, bernhard.krauss@sa.zh.ch, +41 79 756 75 06



Pubblicato da

Dipartimento federale dell'interno
http://www.edi.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101374.html