Centro danni DDPS: diminuzione dei casi di danno nel 2023

Berna, 10.06.2024 - Nel 2023 il Centro danni DDPS ha elaborato 6174 casi di danno. Rispetto all’anno precedente si assiste a una riduzione dell’8 per cento. I costi sono stati pari a 14,92 milioni di franchi rispetto ai 12,99 milioni di franchi del 2022.

La Confederazione è assicuratrice di sé stessa. Si assume i rischi per i danni ai suoi valori patrimoniali e per le conseguenze in materia di responsabilità civile delle sue attività. Il Centro danni DDPS è competente per la liquidazione di incidenti e danni negli ambiti dei veicoli della Confederazione, dei veicoli dell’esercito e dei danni causati a terzi dall’esercito.

Nel 2023 il Centro danni DDPS ha registrato 6174 casi di danno, 565 casi in meno rispetto all’anno precedente. Ciò corrisponde a una riduzione di un buon 8 per cento. Già nel 2022 si era registrato un leggero calo.

Con 14,92 milioni di franchi, la gestione dei casi di danno è costata 1,93 milioni di franchi in più rispetto al 2022 ed è rimasta nell’intervallo a lungo termine tra 12 e 15,5 milioni di franchi dal 2017. Nel dettaglio, nel 2023 i danni ai veicoli della Confederazione e dell’esercito sono ammontati a 10,93 milioni di franchi e i danni ai veicoli di terzi a 1,41 milioni di franchi. Per la liquidazione dei danni alle colture e dei danni materiali cagionati dall’esercito sono stati spesi 2,22 milioni di franchi. Per i danni per lesione personale a terze persone, riconducibili quasi esclusivamente al traffico stradale, nel 2023 sono stati pagati circa 360 000 franchi. Sul fronte delle entrate si sono registrati regressi e partecipazioni al risarcimento dei danni pari a 571 289 franchi.


Indirizzo cui rivolgere domande

Lorenz Frischknecht
Sost. capo Comunicazione / portavoce DDPS
+41 58 484 26 17



Pubblicato da

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
http://www.vbs.admin.ch

Aggruppamento Difesa
http://www.vtg.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101334.html