David Grichting sarà il nuovo direttore della Direzione delle risorse del DFAE

Berna, 07.06.2024 - Nella seduta del 7 giugno 2024 il Consiglio federale ha nominato David Grichting nuovo direttore della Direzione delle risorse (DR) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Attualmente David Grichting è direttore della Direzione consolare (DC). Il nuovo direttore della DR assumerà l’incarico il 1° gennaio 2025 succedendo a Tania Cavassini, che il Consiglio federale ha nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria nella Repubblica francese e nel Principato di Monaco. Il DFAE istituirà un’apposita commissione per selezionare la persona che succederà a David Grichting.

La Direzione delle risorse (DR) reperisce e gestisce le risorse del DFAE, fornendo al Dipartimento e alle rappresentanze svizzere all’estero tutte le prestazioni di cui necessitano. Con le divisioni del personale, delle finanze, dell’informatica, Servizio giuridico e Protezione dei dati, trasparenza e sicurezza dell’informazione e ai lo Stato maggiore e il Servizio linguistico, la Direzione è il centro di competenza e di prestazioni per il DFAE e per le rappresentanze della rete esterna. L’Ufficio passaporti e la Centrale viaggi della Confederazione, inoltre, forniscono prestazioni a tutta l’Amministrazione federale.

David Grichting è un economista aziendale e ha conseguito un MBA presso l'Università di Rochester (NY). Ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali nel settore privato, in particolare nelle telecomunicazioni, dove ha guidato progetti di trasformazione per una multinazionale. David Grichting è entrato a far parte del DFAE nel 2009 e vanta una vasta esperienza in Svizzera e all'estero. Dal 2016 al 2021 è stato vicedirettore della Direzione delle risorse e responsabile delle finanze del DFAE. Dal 2020 al 2023, David Grichting è stato anche rappresentante della Confederazione nel Consiglio della Fondation pour les Immeubles pour les Organisations internationales (FIPOI) di Ginevra.

Nuove ambasciatrici e nuovi ambasciatori

Roberto Balzaretti, attualmente capomissione a Parigi, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica italiana, con sede a Roma. Assumerà la sua nuova funzione a gennaio 2025.

Alvaro Borghi, recentemente capomissione supplente a Kyiv, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario presso la Repubblica orientale dell’Uruguay e presso la Repubblica del Paraguay, nonché osservatore permanente della Svizzera presso l’Associazione latinoamericana d’integrazione (ALADI), con sede a Montevideo. Assumerà la sua nuova funzione a settembre 2024.

Tania Cavassini, attualmente direttrice della Direzione delle risorse (DR) presso il DFAE a Berna, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria nella Repubblica francese e nel Principato di Monaco, con sede a Parigi. Assumerà la sua nuova funzione a gennaio 2025.

Maja Messmer Mokhtar, attualmente capomissione supplente a Beirut, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria presso lo Stato Plurinazionale di Bolivia, con sede a La Paz. Assumerà la sua nuova funzione a febbraio 2025.

Jenny Piaget, recentemente capo della Sezione Diplomazia dei diritti umani presso la Divisione Pace e diritti umani nella Segreteria di Stato DFAE, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria in Irlanda, con sede a Dublino. Assumerà la sua nuova funzione a settembre 2024.

Riccarda Torriani, attualmente capomissione supplente ad Ankara, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria presso la Repubblica di Costa Rica, la Repubblica di El Salvador, il Nicaragua e Panama, con sede a San José. Assumerà la sua nuova funzione in autunno 2024.

Conferimento del titolo di ambasciatore/ambasciatrice

Alexandre Edelmann, recentemente capo ad interim di Presenza Svizzera presso la Segreteria generale DFAE a Berna, è stato insignito del titolo di ambasciatore per l’esercizio della sua nuova funzione di capo di Presenza Svizzera presso la Segreteria generale DFAE a Berna. Assumerà la sua nuova funzione a giugno 2024.

Beatrice Schaer, recentemente console generale a Istanbul, è stata insignita del titolo di ambasciatrice per l’esercizio della sua nuova funzione di ambasciatrice straordinaria per la Road to Geneva 2024 e la Ukraine Mine Action Conference 2024 presso la Divisione Pace e diritti umani della Segreteria di Stato DFAE a Berna. Ha assunto la sua nuova funzione a gennaio 2024.

Barbara Schedler Fischer, attualmente capomissione supplente a Vienna, è stata insignita del titolo di ambasciatrice per l’esercizio della sua nuova funzione di vicedirettrice e capo della Divisione Affari internazionali presso l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) in seno al Dipartimento federale dell’interno (DFI) a Berna. Assumerà la sua nuova funzione ad agosto 2024.

Monika Schmutz Kirgöz, attualmente capomissione a Roma, è stata insignita del titolo di ambasciatrice per l’esercizio della sua nuova funzione di capo della Divisione Medio Oriente e Africa del Nord (MENA) presso la Segreteria di Stato DFAE a Berna. Assumerà la sua nuova funzione a gennaio 2025.


Indirizzo cui rivolgere domande

Informazioni:
Comunicazione DFAE
Tel. Servizio stampa +41 58 460 55 55
kommunikation@eda.admin.ch


Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale degli affari esteri
https://www.eda.admin.ch/eda/it/dfae.html

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101320.html