Conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina sul Bürgenstock: contributo finanziario della Confederazione per la sicurezza

Berna, 07.06.2024 - La conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina si terrà il 15 e 16 giugno 2024 sul Bürgenstock, nel Cantone di Nidvaldo. Per garantire la sicurezza dell’evento e dei suoi partecipanti è prevista l’attuazione di un imponente dispositivo di sicurezza. Nella seduta del 7 giugno 2024, il Consiglio federale ha deciso di classificare la conferenza come evento straordinario, prevedendo quindi un contributo da parte della Confederazione ai costi di sicurezza sostenuti dal Cantone di Nidvaldo.

La conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina si terrà sul Bürgenstock da sabato 15 a domenica 16 giugno 2024. Finora, oltre 80 Stati hanno confermato la loro partecipazione; la maggior parte prevede di inviare rappresentanti a livello di capi di Stato o di governo. L’obiettivo principale della conferenza è l’avvio di un processo di pace basato sulla Carta delle Nazioni Unite e sul diritto internazionale.

Dal momento che la conferenza si iscrive in un contesto di forti tensioni internazionali, è previsto un imponente dispositivo di sicurezza che coinvolge le forze di polizia cantonali e federali nonché l’esercito.

La Svizzera è tenuta a garantire la sicurezza delle persone che godono di una protezione speciale in base al diritto internazionale e svizzero. Nella seduta del 7 giugno 2024, il Consiglio federale ha deciso di classificare la conferenza come evento straordinario ai sensi della legge federale sulle misure per la salvaguardia della sicurezza interna. Con questa decisione il Consiglio federale ha stabilito che la Confederazione contribuirà all’80 per cento dei costi delle misure di sicurezza che il Cantone di Nidvaldo dovrà implementare per conto della Confederazione.

La polizia cantonale di Nidvaldo sta adottando le necessarie misure di sicurezza, che sono adeguate regolarmente in base a valutazioni della situazione condotte in stretta collaborazione con la polizia federale (fedpol), il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) e il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC). La polizia cantonale di Nidvaldo ha richiesto il dispiegamento di forze di polizia intercantonali.


Indirizzo cui rivolgere domande

Informazioni:
Comunicazione DFAE
Tel. Servizio stampa +41 58 460 55 55
kommunikation@eda.admin.ch

Per il DFGP:
Ufficio federale di polizia
Comunicazione
Tel. +41 58 463 13 10
media@fedpol.admin.ch

Per le autorità del Cantone di Nidvaldo:
Kommandodienst
Tel. +41 618 44 66


Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale degli affari esteri
https://www.eda.admin.ch/eda/it/dfae.html

Dipartimento federale di giustizia e polizia
http://www.ejpd.admin.ch

Ufficio federale di polizia
http://www.fedpol.admin.ch/fedpol/it/home.html

Segreteria generale del DDPS
https://www.vbs.admin.ch/

Aggruppamento Difesa
http://www.vtg.admin.ch

Servizio delle attività informative della confederazione
http://www.ndb.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101316.html