Trasporti regionali: anche nel 2023 di buona qualità ma meno puntuali

Berna, 27.05.2024 - I rilevamenti condotti dai clienti civetta evidenziano nuovamente un’elevata qualità sulle linee ferroviarie e autolinee regionali. Continuano a migliorare in particolare la pulizia e l’informazione alla clientela, mentre è leggermente diminuita la puntualità. È quanto risulta dal rapporto 2023 sul rilevamento della qualità del traffico regionale viaggiatori, pubblicato dall’Ufficio federale dei trasporti (UFT).

I valori globali degli indicatori considerati sono in rialzo, segno che le imprese di trasporto regionale prestano crescente attenzione alla qualità e che il sistema di valutazione sviluppato dall’UFT sta dando i suoi frutti. La pulizia dei treni e degli autobus regionali (p. es. assenza di macchie, polvere o fango sull'involucro esterno o all'interno) e la pulizia alle fermate (p. es. sedili, pavimento, contenitori rifiuti, superfici di vetro delle cabine di attesa e degli ascensori) sono emblematiche in tal senso: i valori di questi indicatori, pur rimanendo i più bassi, sono in netto miglioramento dal 2020. La pulizia alle fermate, principale punto debole nell’insieme, ha registrato l’anno scorso la più forte progressione e solo due imprese hanno ottenuto un punteggio insufficiente in questo ambito (sei nel 2022).

Utenti informati meglio

Si conferma la tendenza al miglioramento anche per l’informazione alla clientela, in particolare per quanto riguarda l'annuncio a bordo della fermata successiva e il piano delle linee affisso alle fermateIn generale, anche nel 2023 i punteggi più alti sono assegnati agli indicatori riguardanti l'ordine sui treni e sugli autobus regionali (p. es. assenza di rifiuti o giornali lasciati in giro) e l'assenza di danni (buono stato di sedili, contenitori rifiuti, toilette).

Puntualità in calo a livello svizzero

Per contro, sia il settore ferroviario sia quello degli autobus registrano una diminuzione della puntualità. Nella media svizzera, l’anno scorso circa il 94,5 per cento dei treni regionali è giunto a destinazione in orario, ossia con meno di tre minuti di ritardo rispetto all’orario stabilito (2022: 95 %). I treni suburbani (S-Bahn) ed extraurbani (regioni rurali e di montagna) sono risultati i più affidabili, mentre sono di nuovo peggiorati i treni diretti / RegioExpress RE. Nel settore degli autobus, il numero delle corse giunte puntuali si situa sotto la soglia del 90 per cento.

Strumento d’incentivazione

Introdotto nel 2016, il sistema di rilevamento della qualità del traffico regionale viaggiatori (SRQ TRV) serve a valutare la qualità dei servizi di trasporto regionale sovvenzionati da Confederazione e Cantoni. Ogni anno gli enti federali e cantonali competenti ordinano e investono in totale oltre 2 miliardi di franchi nell'offerta del trasporto regionale. Analizzano quindi regolarmente i risultati dei rilevamenti e, se del caso, li usano per imporre miglioramenti alle imprese.


Indirizzo cui rivolgere domande

Ufficio federale dei trasporti
Servizio stampa
+41 (0)58 462 36 43
presse@bav.admin.ch



Pubblicato da

Ufficio federale dei trasporti
https://www.bav.admin.ch/bav/it/home.html

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101178.html