Trasparenza in materia di diritti di brevetto nel settore della selezione vegetale

Berna, 22.05.2024 - Il 22 maggio 2024, il Consiglio federale ha posto in consultazione un avamprogetto per la revisione del diritto dei brevetti, che prevede l’istituzione di un servizio di clearing finalizzato ad accrescere la trasparenza in materia di diritti di brevetto nel settore della selezione vegetale. La procedura di consultazione durerà fino al 12 settembre 2024.

Il servizio di clearing consiste in una piattaforma online gestita dall'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale, che consentirà ai costitutori di verificare in modo rapido e semplice se una varietà è interessata da un brevetto.

Oggi lo sviluppo di nuove varietà vegetali può durare fino a 15 anni e richiedere ingenti risorse finanziarie. Per la loro selezione vengono impiegate diverse varietà disponibili sul mercato, alcune delle quali contengono caratteristiche brevettate come ad esempio una resistenza contro una malattia. Se una nuova varietà possiede una caratteristica brevettata, può essere commercializzata soltanto previo consenso del titolare del brevetto. Tale autorizzazione viene di regola concessa dietro compenso.

Per i costitutori è dunque importante riuscire a scoprire se una varietà dispone di caratteristiche brevettate prima di impegnarsi per anni e investire ingenti somme nello sviluppo di una nuova varietà. Nel settore della selezione vegetale, l'analisi della letteratura brevettuale si rivela tuttavia impegnativa, in particolare perché il fascicolo del brevetto in genere non contiene nomi di varietà vegetali. Considerata l'importanza crescente della tecnologia nella selezione vegetale, i brevetti e le ricerche nella letteratura brevettuale diventano sempre più importanti in questo ambito innovativo.

Un servizio di clearing per agevolare le ricerche

Il servizio di clearing previsto servirà da tramite tra i costitutori e i titolari di brevetti: i primi potranno ricorrere a questa piattaforma per notificare le varietà che intendono impiegare per la selezione vegetale, mentre i secondi potranno utilizzarla per segnalare se sono interessati i loro diritti di protezione.

La piattaforma online garantisce maggiore trasparenza a tutti gli attori coinvolti: costitutori, aziende biotecnologiche, PMI e società multinazionali, indipendentemente dal fatto che siano titolari di brevetti o meno. Con questa soluzione equilibrata si evita inoltre che gli sforzi volti a migliorare la trasparenza siano a carico di una sola parte.

Per i costitutori, il ricorso al servizio di clearing, facilmente accessibile online, sarà facoltativo. Essi potranno servirsene per capire se una varietà è protetta da un brevetto e, quindi, decidere se utilizzarla od optare per un'altra varietà. Grazie a questo servizio, i titolari di brevetti potranno impedire che un costitutore utilizzi la loro invenzione senza il loro consenso e, al tempo stesso, avranno l'opportunità di incrementare la loro attività di concessione di licenze volontarie.

Il servizio di clearing è una soluzione rivolta al futuro, in quanto offre la necessaria trasparenza ai costitutori anche nel caso in cui il numero di brevetti dovesse aumentare a causa della possibile autorizzazione delle nuove tecniche genomiche nella selezione vegetale.

L'avamprogetto per la revisione della legge sui brevetti posto in consultazione attua le richieste della mozione 22.3014 «Maggiore trasparenza in materia di diritti di brevetto nel settore della selezione vegetale», depositata dalla Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio degli Stati.


Indirizzo cui rivolgere domande

Felix Addor, sostituto direttore, capo della divisione Diritto & Affari internazionali, T +41 31 377 72 01, felix.addor@ipi.ch



Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale di giustizia e polizia
http://www.ejpd.admin.ch

Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
http://www.ige.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101091.html