L’assicurazione parentale ginevrina non può essere introdotta come previsto

Berna, 22.05.2024 - Per il momento, il Canton Ginevra non potrà introdurre un’assicurazione parentale in favore del padre, della partner della madre o del partner del padre. Una disposizione di questo tenore nella Costituzione di Ginevra non è compatibile con il diritto federale vigente. Nel messaggio adottato il 22 maggio 2024, il Consiglio federale propone pertanto al Parlamento di conferire alla modifica della Costituzione di Ginevra una garanzia federale parziale. Nel frattempo ha proposto una modifica di legge che permetterebbe ai Cantoni di introdurre in futuro un’assicurazione parentale generale.

Il 18 giugno 2023 il corpo elettorale del Cantone di Ginevra ha accolto l'iniziativa popolare che prevede l'introduzione di un'assicurazione parentale di 24 settimane. Concretamente, all'attuale assicurazione cantonale per la maternità di 16 settimane sono aggiunte otto settimane a favore dell'altro genitore, ossia del padre, della partner della madre o del partner del padre. L'articolo modificato prevede che la nuova assicurazione sia finanziata, come quella per la maternità, in parti uguali dai datori di lavoro e dai lavoratori.

Questa modifica della Costituzione di Ginevra non è compatibile con il diritto federale vigente. Contrariamente all'assicurazione per la maternità, i Cantoni non hanno al momento la competenza di introdurre un'assicurazione per l'altro genitore finanziata da contributi paritetici. Per questa ragione, il Consiglio federale propone al Parlamento, nel messaggio adottato il 22 maggio 2024, di non concedere la garanzia federale a questa modifica della Costituzione cantonale. Per contro, le disposizioni sull'assicurazione per la maternità di 16 settimane sono conformi al diritto federale e possono dunque ottenere la garanzia federale.

In futuro i Cantoni potrebbero tuttavia disporre della competenza di introdurre un'assicurazione parentale generale. Il Consiglio federale ha infatti avviato la consultazione su una pertinente modifica della legge sulle indennità di perdita di guadagno (LIPG). Se la LIPG sarà modificata in tal senso, il Consiglio federale proporrà in un messaggio la concessione della garanzia federale all'assicurazione parentale generale prevista dalla Costituzione di Ginevra.

Oltre all'assicurazione parentale, la Costituzione di Ginevra è stata modificata in due altri punti riguardanti il diritto all'integrità digitale e il diritto all'alimentazione. Entrambe le modifiche sono conformi al diritto federale e l'Esecutivo propone di concedere la garanzia federale.

Conferimento della garanzia ad altre costituzioni cantonali

Inoltre il Consiglio federale propone al Parlamento di concedere la garanzia federale anche alle costituzioni rivedute dei Cantoni di Berna, Vaud e Giura. Le modifiche costituzioni sono conformi al dritto federale e riguardano:

Nel Cantone di Berna:

  • i freni all'indebitamento;

nel Cantone di Vaud:

  • la protezione del clima;

nel Cantone del Giura:

  • la destituzione dei membri di autorità cantonali e comunali.


Indirizzo cui rivolgere domande

Christoph Schmidt, Ufficio federale di giustizia, T +41 58 463 53 70, christoph.schmidt@bj.admin.ch



Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale di giustizia e polizia
http://www.ejpd.admin.ch

Ufficio federale di giustizia
http://www.bj.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101084.html