Osservazione della Terra: il Consiglio federale rinuncia momentaneamente ad aderire al programma Copernicus

Berna, 01.05.2024 - La Svizzera rinuncia momentaneamente ad aderire al programma dell’Unione europea per l’osservazione della Terra (Copernicus). La delicata situazione finanziaria attuale della Confederazione non lascia margine per coprire le maggiori uscite che comporterebbe l’adesione. Durante la sua seduta del 1° maggio 2024, il Consiglio federale ha pertanto deciso che la Svizzera non parteciperà al periodo corrente del programma, che si concluderà a fine 2027.

Copernicus è stato lanciato nel 1998 dall’UE e dall’Agenzia spaziale europea (ESA). Il programma offre una vasta gamma di geoinformazioni, ad esempio nell’ambito del monitoraggio ambientale. L’obiettivo del programma è promuovere l’indipendenza dell’Europa nell’accesso ai dati sull’osservazione della Terra e la competitività dell’industria europea nel campo delle tecnologie satellitari e di elaborazione dei dati. Per la partecipazione della Svizzera a Copernicus occorre negoziare un accordo bilaterale con l’UE.

Durante la sua seduta del 1° maggio 2024, il Consiglio federale ha deciso che la Svizzera rinuncia a partecipare al periodo corrente del programma, che si concluderà a fine del 2027. Tra i motivi addotti vi sono i costi di partecipazione, che andrebbero a gravare sulla già delicata situazione in cui versano le finanze federali. Un’adesione alla prossima generazione del programma a partire dal 2028 verrà esaminata nel corso del periodo corrente. Gran parte dei dati continuerà a essere liberamente disponibile.


Indirizzo cui rivolgere domande

Servizio media, Ufficio federale dell’ambiente (UFAM)
medien@bafu.admin.ch o +41 58 462 90 00



Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Segreteria generale DATEC
https://www.uvek.admin.ch/uvek/it/home.html

Ufficio federale dell'ambiente UFAM
https://www.bafu.admin.ch/it

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-100889.html