La segretaria di Stato Martina Hirayama in missione scientifica in India

Berna, 22.03.2024 - Dal 23 al 28 marzo la segretaria di Stato della SEFRI Martina Hirayama si recherà in India per una missione scientifica. Sarà accompagnata da una delegazione insieme alla quale visiterà le città di Bangalore e Nuova Dehli. Nel settore dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione (ERI) la Svizzera e l’India vantano una cooperazione di lunga data. La visita sarà l’occasione per rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali.

L'agenda della segretaria di Stato e della delegazione scientifica svizzera prevede colloqui ufficiali con i rappresentanti dei ministeri competenti. Durante i colloqui si parlerà delle relazioni scientifiche tra i due Paesi e delle possibili prospettive. Inoltre, Hirayama e i delegati visiteranno alcune aziende e centri di ricerca d'eccellenza per conoscere meglio gli sviluppi in corso nel settore ERI indiano e valutare il potenziale per future collaborazioni.

Nel settore ERI le relazioni tra Svizzera e India sono buone, nonché supportate da diversi strumenti, tra cui l'accordo bilaterale del 2003 che punta a rafforzare la cooperazione in materia di scienza e innovazione. L'accordo prevede lo svolgimento ogni due anni di un Joint Committee Meeting; il prossimo dovrebbe tenersi nel corso del 2024 a Berna.

Nel 2010 è stata inaugurata a Bangalore una sede di Swissnex, la rete globale svizzera nel settore della formazione, della ricerca e dell'innovazione, che favorisce il networking tra gli attori ERI svizzeri e indiani. Dal 2016 a oggi il Fondo nazionale svizzero (FNS) e le sue agenzie partner hanno promosso quasi 240 progetti di ricerca bilaterali congiunti. Inoltre, la SEFRI ha incaricato la Zürcher Hochschule für angewandte Wissenschaften (ZHAW), in quanto leading house per il Sud dell'Asia e l'Iran, di incentivare la collaborazione scientifica tra queste regioni. Infine, dal 1961 a oggi, la Confederazione ha assegnato quasi 340 borse di studio d'eccellenza a ricercatori indiani.


Indirizzo cui rivolgere domande

Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI)
Comunicazione
medien@sbfi.admin.ch
+41 58 485 67 74


Pubblicato da

Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione
http://www.sbfi.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-100498.html