Stemma della Svizzera

CONFOEDERATIO HELVETICA
Le autorità federali della Confederazione Svizzera

Home page
Mail
Cerca

La Comco raccomanda l'apertura del mercato delle assicurazioni vita alla concorrenza europea

COMMUNIQUE DE PRESSE / Berna, le 2.10.2001

La Comco raccomanda l'apertura del mercato delle assicurazioni vita
alla concorrenza europea

Nel corso della riunione del 1o ottobre 2001, la Commissione della
concorrenza (Comco) ha deciso di sottoporre al Consiglio federale
nell'ambito del secondo ciclo di negoziati bilaterali con l'Unione
Europea (Bilaterali II), una raccomandazione in favore dell'apertura
del mercato svizzero dell'assicurazione vita alla concorrenza estera.
In effetti, l'ordinamento attuale non permette alle compagnie europee
d'assicurazione vita di essere presenti sul mercato svizzero alle
stesse condizioni che le compagnie elvetiche (in particolare vige
l'obbligo di disporre di una sede in Svizzera e, soprattutto, di
depositare una cauzione). Ne risulta così una chiusura del mercato
svizzero.

La liberalizzazione del settore dei servizi e in particolare dei
servizi finanziari sarà oggetto di uno dei mandati di negoziazione che
il Consiglio federale dovrebbe definire prima della fine dell'anno. La
legislazione europea prevede il principio della libertà per le
compagnie di assicurazione vita di istallarsi all'interno del mercato
unico e la libertà di fornire servizi da un paese membro verso gli
altri. Una ripresa della legislazione comunitaria in materia di
assicurazione vita permetterebbe alle compagnie europee di offrire più
facilmente i loro prodotti sul mercato svizzero. L'aumento della
concorrenza estera rinforzerebbe la competitività delle compagnie
svizzere d'assicurazione vita, esercitando una pressione sulla qualità
e la diversità dell'offerta così come sulla relazione premi /
prestazioni.

Inoltre, le compagnie di assicurazione vita svizzere che desiderano
offrire i loro prodotti all'estero, non solo avrebbero libero accesso
al mercato europeo ma potrebbero beneficiare delle stesse condizioni
alle quali sono già sottoposte le loro concorrenti europee.

Informazioni:
Prof. Roland von Büren, 079 667 90 15, Ph. Gugler, Vicedirettore, 031
324 96 77