Stemma della Svizzera

CONFOEDERATIO HELVETICA
Le autorità federali della Confederazione Svizzera

Home page
Mail
Cerca

Delegazione svizzera al Congresso mondiale Stoccolma contro lo sfruttamento sessuale dei fanciulli a fini commerciali

DIPARTIMENTO FEDERALE
DEGLI AFFARI ESTERI 	Berna, 26 agosto 1996

Comunicato stampa

Delegazione svizzera al Congresso mondiale Stoccolma contro lo
sfruttamento sessuale dei fanciulli a fini commerciali

Il Consiglio federale ha designato una delegazione interdipartimentale
per rappresentare la Svizzera al Congresso mondiale contro lo
sfruttamento sessuale dei fanciulli a fini commerciali che si terrà a
Stoccolma dal 27 al 31 agosto 1996. La delegazione sarà presieduta
dall'ambasciatore Jean-Marc Boulgaris, Direttore supplente della
Direzione politica presso il Dipartimento federale degli affari esteri.
Vi faranno parte anche rappresentanti dell'Ufficio federale per
l'uguaglianza fra donna e uomo (DFI), della Centrale per le questioni
familiari (DFI), dell'Ufficio federale di giustizia (DFGP) e della
Direzione politica (DFAE).

Il Congresso tratterà il tema della prostituzione infantile, del
traffico di minori a fini sessuali e della pornografia infantile. Ha
per scopo di attirare l'attenzione della comunità internazionale sulle
violazioni gravi dei diritti del fanciullo, di determinarne l'ampiezza,
le cause e le conseguenze e sviluppare strategie nazionali e
internazionali per combatterle. Detto Congresso è organizzato dal
Governo svedese in collaborazione con l'UNICEF, con l'organizzazione
non governativa ECPAT (End Child Prostitution in Asian Tourism) e con
il Gruppo delle ONG per la Convenzione dell'ONU sui diritti del
fanciullo. Prima riunione internazionale di questo genere, accoglierà
rappresentanti dei governi, delle organizzazioni internazionali, delle
organizzazioni non governative e delle professioni sanitarie, dei media
e del turismo.

I partecipanti adotteranno una Dichiarazione e un Piano di intervento.
Temi particolari saranno affrontati in simposi. La delegazione svizzera
si impegnerà prioritariamente sui temi del turismo a sfondo sessuale,
della riforma e dell'applicazione del diritto, della prevenzione e
della riabilitazione psico-sociale delle vittime come anche dei media e
dei valori umani.